
€57,48 €47,50 IVA esclusa
Il rachitismo resistente alla vitamina D (VDR; noto anche come rachitismo ipocalcemico) è un gruppo di disturbi in cui il corpo non riesce ad assorbire abbastanza calcio, portando a difetti scheletrici e altri sintomi.
Working days 10
Specifiche
Breeds | |
---|---|
Gene | |
Organ | |
specimen | Tampone, Sangue in EDTA, Sangue in Eparina, Seme, Tessuto |
Mode of Inheritance | |
Chromosome | |
Also known as | |
Year Published |
Informazioni generali
Il rachitismo resistente alla vitamina D (VDR; noto anche come rachitismo ipocalcemico) è un gruppo di disturbi in cui il corpo non riesce ad assorbire abbastanza calcio, portando a difetti scheletrici e altri sintomi. Mentre la maggior parte sono causati da una mancanza di vitamina D, questa variante nello Spitz tedesco (Pomerania; VDR-2A o HVDRR) è invece causata da una mutazione recessiva del gene VDR.
Caratteristiche cliniche
Il sintomo principale del rachitismo resistente alla vitamina D è l'ipocalcemia (bassi livelli di calcio), con conseguente indebolimento e deformazione degli arti e zoppia intermittente. Può comparire anche alopecia (perdita di peli) sulla testa, sul torace e sugli arti.
Informazioni aggiuntive
Riferimenti
Pubmed ID: 19909429
Omia ID: 1431