57,48 47,50 IVA esclusa

H143

L'encefalite del cane carlino (PDE), nota anche come meningoencefalite necrotizzante (NME), è una grave condizione neurologica che colpisce principalmente i carlini, sebbene sia stata segnalata anche in altre razze di piccola taglia, come il maltese, il chihuahua e lo Yorkshire Terrier.

Working days 10

Specifiche

Breeds

Gene

Organ

specimen

Tampone, Sangue in EDTA, Sangue in Eparina, Seme, Tessuto

Mode of Inheritance

Chromosome

Also known as

Year Published

Informazioni generali

L’encefalite del cane carlino (PDE), nota anche come meningoencefalite necrotizzante (NME), è una grave condizione neurologica che colpisce principalmente i carlini, sebbene sia stata segnalata anche in altre razze di piccola taglia, come il maltese, il chihuahua e lo Yorkshire Terrier. La PDE è una malattia autoimmune caratterizzata da infiammazione nel cervello, che porta a sintomi neurologici. La condizione è solitamente progressiva e fatale. Sebbene l’esatta causa genetica non sia completamente compresa, questo test analizza una mutazione specifica nel gene dell’antigene leucocitario del cane (DLA) associata ad un aumento del rischio. Questo test non è uno strumento diagnostico, ma funge da fattore di rischio.

Caratteristiche cliniche

La PDE colpisce più comunemente i carlini tra 1 e 6 anni di età. L'esordio può essere improvviso, con sintomi che progrediscono rapidamente. I segni clinici includono convulsioni, circonferenza, tremori, perdita della vista, disorientamento e cambiamenti nel comportamento. La malattia spesso porta alla morte entro settimane o mesi dall'insorgenza oppure si ricorre all'eutanasia. Soprattutto perché il trattamento nei cani raramente porta alla sopravvivenza a lungo termine.

Informazioni aggiuntive

Il marcatore genetico testato è considerato un fattore di rischio. È associato al disturbo, ma non necessariamente lo garantisce. I cani omozigoti per la mutazione (2 copie) hanno una maggiore probabilità di sviluppare PDE rispetto ai cani eterozigoti o privi della mutazione.

Riferimenti

Pubmed ID: 38840637

Omia ID: 1470

Come funziona?

1. Seleziona il tuo/tuoi prodotto/i

Seleziona un singolo test, un pacchetto CombiBreed o crea il tuo pacchetto personalizzato

2. Raccogli il campione di DNA

Campiona il DNA come indicato nei nostri prodotti e invialo al nostro laboratorio

3. Risultati

Ci occupiamo del tuo DNA con cura e ti forniamo i risultati del test