Search: H673 Degenerative Myelopathy, DM/info-lgs@agrotis.it – Page 7

Need a new search?

If you didn't find what you were looking for, try a new search!

Coat Colour Oculocutaneous Albinism (OCA1)

Oculocutaneous Albinism (OCA) is a group of disorders in which an affected animal produces little to no pigment, leading to silver/white fur, pale eyes and sometimes increased sensitivity to light. The variant analysed in this test, Oculocutaneous Albinism Type 1 (OCA1), is also known as Himalayan coat colour. It is an extremely rare trait, found in the Dachshund, and is likely caused by a recessive mutation to the gene TYR.

Malattia di Startle – American Shepherd miniatura

Startle Disease, also known as hyperekplexia, is a neurological disorder. Its main symptom is an exaggerated startle response that can result in episodes of sudden stiffness and collapse. The specific variant of the disorder analysed in this test is found in the Miniature American Shepherd. It is caused by a recessive mutation to the gene GLRA1.

Paroxysmal Exercise-Induced Dyskinesia (PED) – Weimaraner

Paroxysmal Exercise-Induced Dyskinesia (PED), also known as Paroxysmal Dystonia-Ataxia Syndrome and Paroxysmal Movement Disorder (PMD), is a disorder found in the Weimaraner, which can cause an abnormal gait, muscle contractions and possible collapse. It is caused by a recessive mutation to the gene TNR.

Progressive Retinal Atrophy (crd1-PRA) – American Staffordshire Terrier

Cone-Rod Dystrophy (CRD) is a disorder of the photoreceptor cells of the eye, which can lead to early-onset blindness in affected dogs. This variant of the disorder, Cone-Rod Dystrophy, Type 1 (crd1, or crd1-PRA) is found in the American Staffordshire Terrier. It is caused by a recessive mutation to the gene PDE6B. A similar variant of the disease, called crd2, occurs in the Pit Bull Terrier.

H-Locus (Harlequin)

The 20S proteasome β2 subunit (PSMB7) gene is responsible for the Harlequin coat pattern in Great Danes. This gene is also known as H-Locus. Harlequin is a pattern resulting from interaction of the Merle (M-locus) gene and the Harlequin (H-locus) gene on black pigment. The Harlequin gene can modify the Merle gene. The Harlequin pattern is only expressed if on the M-locus at least one copy of the M allele is present in combination with at least one copy of the E or Em allele on the E-locus. Dogs that are not merle, or only have red pigment, cannot express the Harlequin gene. The dominant Merle gene, by itself produces dark spots on a diluted background. If a Merle dog also inherits one copy of the Harlequin gene, the dark spots increase in size and the background pigment is removed (turns white). The Harlequin mutation in Great Danes is in homozygous state (two copies of the mutation) considered embryonic lethal as no live dogs with two copies of the mutation have been observed. This means that pups that are homozygous for the Harlequin mutation do not develop in the uterus and are reabsorbed very early in the development process. Therefore all Harlequin patterned dogs have only 1 copy of the Harlequin mutation. The Coat colour H-locus (Harlequin) test (H316) tests for the genetic status of the H-locus. This gene has two variants (alleles), H and N. The allele H is dominant. One copy of the H allele, together with at least one copy of both the M allele for the M-locus and the E allele for the E-locus results in dogs with the Harlequin pattern. Two copies of the H allele result in early embryonic death. The allele N does have no effect on the coat colour.

The Coat colour H-locus (Harlequin) test encloses the following results.

H-Locus Coat Colour
N/N No Harlequin pattern unless modified by other colour modifying factors, only allele N will be passed on to an offspring
N/H Harlequin mutation is present. In order to express the Harlequin pattern the dog must carry at least one copy of both the M-allele for the M-locus and the E-allele for the E-locus. Either allele N or P will be passed on to an offspring

DNA profile Horse – Icelandic Horse

Questo prodotto produce un profilo del DNA per un singolo cavallo.
Un profilo del DNA viene stabilito utilizzando i marcatori del DNA. Il profilo di ogni campione viene memorizzato in un database e può essere rappresentato come un codice a barre, univoco per ogni individuo. Questo profilo del DNA ha lo scopo di verificare la parentela, che comporta un confronto delle informazioni genetiche presenti in una prole con quelle dei potenziali genitori. Per un’accurata verifica della parentela, tutte le informazioni genetiche nella prole devono essere riconducibili alla combinazione della madre e del padre. Nella maggior parte dei casi, l’affidabilità di questa analisi supera il 99,5%.
Oltre alla verifica della parentela, un profilo del DNA può essere utilizzato per confermare l’identità di un individuo. L’affidabilità di tale analisi è estremamente elevata, in quanto richiede una corrispondenza esatta di tutte le informazioni genetiche tra due campioni.

Profilo del DNA Cavallo

Questo prodotto produce un profilo del DNA per un singolo cavallo.
Un profilo del DNA viene stabilito utilizzando i marcatori del DNA. Il profilo di ogni campione viene memorizzato in un database e può essere rappresentato come un codice a barre, univoco per ogni individuo. Questo profilo del DNA ha lo scopo di verificare la parentela, che comporta un confronto delle informazioni genetiche presenti in una prole con quelle dei potenziali genitori. Per un’accurata verifica della parentela, tutte le informazioni genetiche nella prole devono essere riconducibili alla combinazione della madre e del padre. Nella maggior parte dei casi, l’affidabilità di questa analisi supera il 99,5%.
Oltre alla verifica della parentela, un profilo del DNA può essere utilizzato per confermare l’identità di un individuo. L’affidabilità di tale analisi è estremamente elevata, in quanto richiede una corrispondenza esatta di tutte le informazioni genetiche tra due campioni.

Profilo del DNA del gatto – SNP (ISAG 2020)

Questo prodotto contiene un profilo del DNA di un singolo animale.

Un profilo del DNA viene stabilito utilizzando i marcatori del DNA. Il profilo di ogni campione viene memorizzato in un database e può essere rappresentato come un codice a barre, univoco per ogni individuo. Questo profilo del DNA ha lo scopo di verificare la parentela, che comporta un confronto delle informazioni genetiche presenti in una prole con quelle dei potenziali genitori. Per un’accurata verifica della parentela, tutte le informazioni genetiche nella prole devono essere riconducibili alla combinazione della madre e del padre. Nella maggior parte dei casi, l’affidabilità di questa analisi supera il 99,5%.

Oltre alla verifica della parentela, un profilo del DNA può essere utilizzato per confermare l’identità di un individuo. L’affidabilità di tale analisi è estremamente elevata, in quanto richiede una corrispondenza esatta di tutte le informazioni genetiche tra due campioni.

Sono disponibili due tipi di marcatori per la profilazione del DNA e la verifica della parentela: marcatori STR (microsatelliti) e marcatori SNP. Questi marcatori si basano su tecnologie diverse e i loro risultati non sono intercambiabili. Se non sei sicuro della differenza tra questi set di marcatori, contattaci prima di ordinare un test per determinare quale tipo di marcatore è necessario per eseguire il profilo del DNA o la verifica della parentela.

Profilo del DNA del gatto – STR + SNP (ISAG 2020)

Questo prodotto contiene un profilo del DNA di un singolo animale.

Un profilo del DNA viene stabilito utilizzando i marcatori del DNA. Il profilo di ogni campione viene memorizzato in un database e può essere rappresentato come un codice a barre, univoco per ogni individuo. Questo profilo del DNA ha lo scopo di verificare la parentela, che comporta un confronto delle informazioni genetiche presenti in una prole con quelle dei potenziali genitori. Per un’accurata verifica della parentela, tutte le informazioni genetiche nella prole devono essere riconducibili alla combinazione della madre e del padre. Nella maggior parte dei casi, l’affidabilità di questa analisi supera il 99,5%.

Oltre alla verifica della parentela, un profilo del DNA può essere utilizzato per confermare l’identità di un individuo. L’affidabilità di tale analisi è estremamente elevata, in quanto richiede una corrispondenza esatta di tutte le informazioni genetiche tra due campioni.

Sono disponibili due tipi di marcatori per la profilazione del DNA e la verifica della parentela: marcatori STR (microsatelliti) e marcatori SNP. Questi marcatori si basano su tecnologie diverse e i loro risultati non sono intercambiabili. Se non sei sicuro della differenza tra questi set di marcatori, contattaci prima di ordinare un test per determinare quale tipo di marcatore è necessario per eseguire il profilo del DNA o la verifica della parentela.

Profilo del DNA del cane – ISAG 2006 (STR) + ISAG 2020 (SNP)

Questo prodotto contiene un profilo del DNA di un singolo animale.

Un profilo del DNA viene stabilito utilizzando i marcatori del DNA. Il profilo di ogni campione viene memorizzato in un database e può essere rappresentato come un codice a barre, univoco per ogni individuo. Questo profilo del DNA ha lo scopo di verificare la parentela, che comporta un confronto delle informazioni genetiche presenti in una prole con quelle dei potenziali genitori. Per un’accurata verifica della parentela, tutte le informazioni genetiche nella prole devono essere riconducibili alla combinazione della madre e del padre. Nella maggior parte dei casi, l’affidabilità di questa analisi supera il 99,5%.

Oltre alla verifica della parentela, un profilo del DNA può essere utilizzato per confermare l’identità di un individuo. L’affidabilità di tale analisi è estremamente elevata, in quanto richiede una corrispondenza esatta di tutte le informazioni genetiche tra due campioni.

Sono disponibili due tipi di marcatori per la profilazione del DNA e la verifica della parentela: marcatori STR (microsatelliti) e marcatori SNP. Questi marcatori si basano su tecnologie diverse e i loro risultati non sono intercambiabili. Se non sei sicuro della differenza tra questi set di marcatori, contattaci prima di ordinare un test per determinare quale tipo di marcatore è necessario per eseguire il profilo del DNA o la verifica della parentela.

Profilo del DNA del cane – ISAG 2020 (SNP)

Questo prodotto contiene un profilo del DNA di un singolo animale.

Un profilo del DNA viene stabilito utilizzando i marcatori del DNA. Il profilo di ogni campione viene memorizzato in un database e può essere rappresentato come un codice a barre, univoco per ogni individuo. Questo profilo del DNA ha lo scopo di verificare la parentela, che comporta un confronto delle informazioni genetiche presenti in una prole con quelle dei potenziali genitori. Per un’accurata verifica della parentela, tutte le informazioni genetiche nella prole devono essere riconducibili alla combinazione della madre e del padre. Nella maggior parte dei casi, l’affidabilità di questa analisi supera il 99,5%.

Oltre alla verifica della parentela, un profilo del DNA può essere utilizzato per confermare l’identità di un individuo. L’affidabilità di tale analisi è estremamente elevata, in quanto richiede una corrispondenza esatta di tutte le informazioni genetiche tra due campioni.

Sono disponibili due tipi di marcatori per la profilazione del DNA e la verifica della parentela: marcatori STR (microsatelliti) e marcatori SNP. Questi marcatori si basano su tecnologie diverse e i loro risultati non sono intercambiabili. Se non sei sicuro della differenza tra questi set di marcatori, contattaci prima di ordinare un test per determinare quale tipo di marcatore è necessario per eseguire il profilo del DNA o la verifica della parentela.

Profilo del DNA di Cane – ASCA (SNP)

Questo prodotto contiene un profilo del DNA di un singolo animale.

Un profilo del DNA viene stabilito utilizzando i marcatori del DNA. Il profilo di ogni campione viene memorizzato in un database e può essere rappresentato come un codice a barre, univoco per ogni individuo. Questo profilo del DNA ha lo scopo di verificare la parentela, che comporta un confronto delle informazioni genetiche presenti in una prole con quelle dei potenziali genitori. Per un’accurata verifica della parentela, tutte le informazioni genetiche nella prole devono essere riconducibili alla combinazione della madre e del padre. Nella maggior parte dei casi, l’affidabilità di questa analisi supera il 99,5%.

Oltre alla verifica della parentela, un profilo del DNA può essere utilizzato per confermare l’identità di un individuo. L’affidabilità di tale analisi è estremamente elevata, in quanto richiede una corrispondenza esatta di tutte le informazioni genetiche tra due campioni.

Profilo del DNA del cane – ISAG 2006 (STR)

Questo prodotto contiene un profilo del DNA di un singolo animale.

Un profilo del DNA viene stabilito utilizzando i marcatori del DNA. Il profilo di ogni campione viene memorizzato in un database e può essere rappresentato come un codice a barre, univoco per ogni individuo. Questo profilo del DNA ha lo scopo di verificare la parentela, che comporta un confronto delle informazioni genetiche presenti in una prole con quelle dei potenziali genitori. Per un’accurata verifica della parentela, tutte le informazioni genetiche nella prole devono essere riconducibili alla combinazione della madre e del padre. Nella maggior parte dei casi, l’affidabilità di questa analisi supera il 99,5%.

Oltre alla verifica della parentela, un profilo del DNA può essere utilizzato per confermare l’identità di un individuo. L’affidabilità di tale analisi è estremamente elevata, in quanto richiede una corrispondenza esatta di tutte le informazioni genetiche tra due campioni.

Sono disponibili due tipi di marcatori per la profilazione del DNA e la verifica della parentela: marcatori STR (microsatelliti) e marcatori SNP. Questi marcatori si basano su tecnologie diverse e i loro risultati non sono intercambiabili. Se non sei sicuro della differenza tra questi set di marcatori, contattaci prima di ordinare un test per determinare quale tipo di marcatore è necessario per eseguire il profilo del DNA o la verifica della parentela.

DNA Profile Cat – STR

Questo prodotto contiene un profilo del DNA di un singolo animale.

Un profilo del DNA viene stabilito utilizzando i marcatori del DNA. Il profilo di ogni campione viene memorizzato in un database e può essere rappresentato come un codice a barre, univoco per ogni individuo. Questo profilo del DNA ha lo scopo di verificare la parentela, che comporta un confronto delle informazioni genetiche presenti in una prole con quelle dei potenziali genitori. Per un’accurata verifica della parentela, tutte le informazioni genetiche nella prole devono essere riconducibili alla combinazione della madre e del padre. Nella maggior parte dei casi, l’affidabilità di questa analisi supera il 99,5%.

Oltre alla verifica della parentela, un profilo del DNA può essere utilizzato per confermare l’identità di un individuo. L’affidabilità di tale analisi è estremamente elevata, in quanto richiede una corrispondenza esatta di tutte le informazioni genetiche tra due campioni.

Sono disponibili due tipi di marcatori per la profilazione del DNA e la verifica della parentela: marcatori STR (microsatelliti) e marcatori SNP. Questi marcatori si basano su tecnologie diverse e i loro risultati non sono intercambiabili. Se non sei sicuro della differenza tra questi set di marcatori, contattaci prima di ordinare un test per determinare quale tipo di marcatore è necessario per eseguire il profilo del DNA o la verifica della parentela.

Spedizione e consegna

Stato dell’ordine

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account personale tramite “Il mio account”, puoi sempre seguire lo stato (dei test acquistati) sotto “I miei ordini”. Quando i test sono finiti, i risultati verranno mostrati sotto “I miei ordini”. Inoltre, ti terremo informato sullo stato dei tuoi ordini via e-mail.

Ri test

Crediamo che sia importante fornire risultati affidabili del DNA. Il test sarà rifatto a nostre spese se un test non soddisfa i nostri requisiti di qualità. Ti informeremo se il test non soddisfa i nostri requisiti di qualità. Dal momento che dobbiamo ri testare il DNA, il tempo di consegna aumenterà, il che significa che il tempo complessivo per ricevere i risultati richiederà un po ‘più di tempo. Tuttavia, alla fine riceverai le giuste informazioni sui tuoi animali!

Il risultato di una prova può essere «H1» indicato nella relazione. Ciò significa che la qualità del campione è stata insufficiente e pertanto non viene riportato alcun risultato. Un nuovo test sarà eseguito gratuitamente. Questo nuovo test verrà eseguito con un nuovo campione. Ti invieremo gratuitamente il materiale per campionare.

Consegna

Non è necessario rimanere a casa per ricevere il pacco, perché il materiale per campionare è abbastanza piccolo da adattarsi alla tua casella di posta. CombiBreed non addebita costi di spedizione per il invio del materiale per il campionamento. We only charge you if you would retour the sample material.

Parentage Verification using microsatellites (STRS)

STR yes
STR no

The genetic variation which is present in an animal, originates from both parents. Half of the variation is originating from the father, whereas the other half comes from the mother.

For parentage verification, typically 20 up to 40 genetic characteristics are visualized. In this process the length of genetic fragments is being measured. The measured length of a genetic characteristic in an offspring must correspond to the length in the mother and father that were provided for comparison. In two examples, it is shown how the basic rules are applied in parentage verification.

In the figure an example is provided of a correct parentage. In this figure, the DNA is shown of three individuals: an offspring (upper line), a potential mother (middle line), and a potential father (bottom line). In each line one genetic marker is shown. Two DNA fragments are visible as peaks. The first fragment of the offspring is originating from the father (length of the fragment is 150), whereas the second fragment comes from the mother (fragment length 152). In this case both fragments of the offspring are present in the parents: the parentage is correct.

In the second example a situation is shown where parentage does not qualify. The three lines are shown in the order of offspring, potential mother and potential father. Again in each line one DNA marker is shown, where two DNA fragments are visible as peaks. The second fragment of the offspring is present in the mother (fragment length 152), whereas the first fragment in the offspring (fragment length 150) is NOT present at the assigned father. In this case, one fragment is present at the offspring, which is not present in either of the parents: the parentage does not qualify.

When 20 up to 40 different genetic fragments are checked, the chance that an incorrect parentage is not detected becomes very small. The genetic fragments which are used for parentage verification and identification provide no information on properties such as color and quality of an animal, plant or human, since the fragments are non-coding.

When the length of a number of DNA fragments is measured for a sample, a DNA-profile is established. This pattern is unique for a specific individual person, animal or plant, so that in cases of doubt DNA-profiles can be compared to confirm if two samples originate from the same individual.

Coat Colour Gold (Copper, Sunshine, Extreme Sunshine)

In British Shorthair and Siberian cats, the Gold phenotype is a colour modification of a typical striped tabby coat, lightening it to shades of yellow and orange. The phenotype can be caused by one of several different mutations to the Corin serine peptidatse (CORIN) gene: Sunshine, Extreme Sunshine and Copper.
The three ‘Golden’ mutations are included in this DNA test. Information on the individual tests is available through the links at the DNA tests.

CombiBreed Akita

Questo pacchetto combinato è progettato per fornirti informazioni vitali sulla salute genetica, sui tratti e sulla diversità del tuo cane e include test del DNA per numerose malattie e/o tratti importanti. Inoltre, calcoliamo anche il coefficiente di consanguineità (COI) e la percentuale di eterozigosi del DNA del tuo cane. Il COI mostra il grado di consanguineità del tuo cane, mentre la percentuale di eterozigosi è una misura della diversità genetica individuale del tuo cane.

Le informazioni sui singoli test in questo pacchetto sono disponibili nella sezione ‘Test inclusi’ in questa pagina. Accettiamo campioni di animali di qualsiasi età. Normalmente, il tempo di consegna dei test eseguiti presso le nostre strutture è di 10 giorni lavorativi dal ricevimento del campione. Per i test in outsourcing, i cosiddetti “Laboratorio esterno” o “Laboratorio esterno con brevetti”, il tempo di consegna è di almeno 20 giorni lavorativi dal ricevimento del campione. Si prega di notare che i 20 giorni lavorativi menzionati sono una stima, poiché i tempi di spedizione a questi laboratori esterni o strutture brevettuali possono variare a causa di ritardi imprevisti.

Alcuni test inclusi sono eseguiti da un laboratorio esterno. CombiBreed si occupa della mediazione tra voi come clienti e il laboratorio esterno. In questi casi, CombiBreed non può essere ritenuta responsabile per il comportamento del cliente e/o dell’appaltatore.

CombiBreed Cane da ferma tedesco a pelo lungo

Questo pacchetto combinato è progettato per fornirti informazioni vitali sulla salute genetica, sui tratti e sulla diversità del tuo cane e include test del DNA per numerose malattie e/o caratteristiche importanti. Inoltre calcoliamo anche il coefficiente di consanguineità (COI) e la percentuale di eterozigosi del DNA del tuo cane. Il COI mostra il grado di consanguineità del tuo cane, mentre la percentuale di eterozigosi è una misura della diversità genetica individuale del tuo cane.

Le informazioni sui singoli test in questo pacchetto sono disponibili nella sezione ‘Test inclusi’ in questa pagina. Accettiamo campioni di animali di qualsiasi età. Normalmente, il tempo di consegna dei test eseguiti presso le nostre strutture è di 10 giorni lavorativi dal ricevimento del campione. Per i test in outsourcing, i cosiddetti “Laboratorio esterno” o “Laboratorio esterno con brevetti”, il tempo di consegna è di almeno 20 giorni lavorativi dal ricevimento del campione. Si prega di notare che i 20 giorni lavorativi menzionati sono una stima, poiché i tempi di spedizione a questi laboratori esterni o strutture brevettuali possono variare a causa di ritardi imprevisti.

Alcuni test inclusi sono eseguiti da un laboratorio esterno. CombiBreed si occupa della mediazione tra voi come clienti e il laboratorio esterno. In questi casi, CombiBreed non può essere ritenuta responsabile per il comportamento del cliente e/o dell’appaltatore.

Go to Top