
€57,48 €47,50 IVA esclusa
La malattia da accumulo nel Lagotto è un disturbo metabolico causato da carenze enzimatiche all'interno del lisosoma, con conseguente accumulo di substrati non degradati.
Working days 10
Specifiche
Breeds | |
---|---|
Gene | |
Organ | |
specimen | Tampone, Sangue in EDTA, Sangue in Eparina, Seme, Tessuto |
Mode of Inheritance | |
Chromosome | |
Also known as | |
Year Published |
Informazioni generali
La malattia da accumulo nel Lagotto è un disturbo metabolico causato da carenze enzimatiche all’interno del lisosoma, con conseguente accumulo di substrati non degradati. Il disturbo è anche noto come malattia da accumulo lisosomiale (LSD), autofagia aberrante o malattia da accumulo vacuolare neurodegenerativo. Questa LSD è causata da una mutazione autosomica recessiva nel gene ATG4D, che si osserva nel Lagotto Romagnolo.
Caratteristiche cliniche
Il tipico segno clinico nei cani colpiti è l'atassia progressiva con nistagmo occasionale e anomalie comportamentali.
Informazioni aggiuntive
Riferimenti
Pubmed ID: 25875846
Omia ID: 1954